ed infine, eccovi una breve carrellata sulle
espressioni più tipiche del soggetto:
- "l'ho voluto fare volutamente"
- "ho cercato di puntualizzare il più possibile anche nel dirlo"
- "la curva di ingresso è diversa alla curva di uscita"
- "è una grandezza che io la devo prendere per buona quella che mi dà il
costruttore"
- "se io scelgo un rumore molto alto e uno molto basso mi metto nella banda
intermedia"
- "chiedo scusa ma so' pieno di catarro e c'ho le orecchie attappate"
- "un po' di acqua, un po' di sale, un po' di sale, un po' di pasta, un po' di fuoco,
poi alla fine compare la cofana de maccheroni"
- "più che capitoli de coso sono capitoli di esercizi"
- "su un wafer vengono praticate due regioni"
- "è qualcosa che non sono chiaro io?"
- "chiamalo come vuole" ("tu vuole", seconda persona
singolare)
- "confrontando il FET al BJT"
- "la spesa non costano tanto"
- "le giunzioni sono polarizzate inversamente. Ciò dipende da questa figura"
- "qui ci sono scritte le cose che noi, ormai, abbiamo preso nota"
- "tensione di threesholt" ("threshold", soglia)
- "la corrente si trasporta dietro gli elettroni"
- "io dove andrei a sbattere la capa, adesso?"
- "nascerà un casino"
- "adesso abbandonamoci alle danze"
- "...molto velocissimamente..."
- "ce fa 'na piega?"
- "come dice mia nipote: 'zio, che numero è oggi?'"
- "torniamo sul campo di battaglia: due minuti di riposo!!"
- "andiamo a parare bene" ("andiamo", congiuntivo esortativo)
- "me lo traslo. Scusi la parola"
- "questo amplificatore che cosa ci dà la possibilità?"
- "sto andando un po' alla sveltina"
- "applichiamo una corrente ai capi del diodo: in esso scorre una tensione"
- "ci studiamo quello che maggiormente ci è più facile"
ed ancora, qualche appiglio mnemonico suggerito dal Nostro:
- Viva la Repubblica Italiana => V = R*I
- La Cacca è uguale al Culo sul Vasetto => C = Q/V
|